Questo ciclo di sette conferenze inizierà, sabato 04
febbraio 2012 alle ore 17.30, con il dott. Mario Cignoni che presenterà in una
prima parte il tema della Bibbia come unico testo ma diverso canone e diversa
autorevolezza tra le chiese cristiane, ed una seconda parte in cui tratterà la
diffusione e la ricezione della Parola di Dio, nella cultura del nostro paese
dal risorgimento ad oggi. Insieme alla sig.ra Dora Bognandi, la quale si
concentrerà sul concetto di libertà nella Bibbia, e facendo un excursus storico
presenterà come il cristianesimo ha scoperto il senso di libertà e come le
religioni e le famiglie cristiane vivono questo dialogo interreligioso. Per
l’occasione il primo cittadino della città di Gaeta il dott. Antonio Raimondi,
presenterà quali sono i doveri dell’istituzione politica per tutelare e
rispettare i diritti religiosi, affinché ogni individuo possa vivere e
confessare la propria dimensione di fede.
martedì 31 gennaio 2012
Conferenza: Bibbia e Libertà. Un libro, diverse chiese
lunedì 30 gennaio 2012
Conferenze sulla Bibbia
La Chiesa
Cristiana Avventista di Gaeta, ha pensato di organizzare per l’anno 2012 un
ciclo di conferenze sulla Bibbia.
Lo scopo delle
seguenti conferenze è quello di sensibilizzare le persone ed aprire la mente e
il cuore ad un maggiore apprendimento intellettuale e pratico del testo sacro. Infatti, una mente e un cuore costantemente alimentati dalla Parola di Dio, stravolgeranno i pensieri, la volontà e l'atteggiamento sulle vicende della vita, affrontando i problemi quotidiani con la consapevolezza di avere Dio vicino.
giovedì 19 gennaio 2012
Sciopero in Sicilia
Terzo giorno di protesta: altri presìdi a Mineo, Caltagirone e nel Palermitano. Carburante introvabile in tutta l'isola, ressa davanti alle poche aree di servizio ancora aperte, scaffali vuoti nei supermercati. Immigrato preso a sprangate a Porto Empedocle. Trattori in centro ad Agrigento, tensione al petrolchimico di Gela. Adunata su Facebook: anche gli studenti in strada per solidarietà. I manifestanti: "La gente si è unita a noi, non si capisce perché vogliono criminalizzarci". Fissato incontro tra l'Aias e Lombardo. Richichi: "La grande distribuzione la fa da padrona"
Perché i TG Nazionali e i giornali non danno tanto risalto a questo sciopero?
domenica 1 gennaio 2012
Buon Anno - 2012
Un video per ricordare il 2011 e sperare che il 2012 sia più sereno!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)