lunedì 25 aprile 2011

Ciclismo: Casuccia - Ponte a Poppi - Pratovecchio - Eremo di Camaldoli - Badia Prataglia - Soci - Ortignano - Poppi - Casuccia


Descrizione percorso
¿ð Partenza dal parcheggio di Casuccia Visani.
÷ Dopo la discesa, si prosegue a sinistra per Becarino.
û Ä Arrivati al primo incrocio, si svolta a destra direzione Ponte a Poppi.
û Ã Al secondo incrocio svoltare a sinistra direzione Ponte a Poppi.
ð Dopo aver superato il ponticello, si giunge nella piazza Garibaldi.
û Ã All’incrocio di Piazza Garibaldi si svolta a sinistra direzione Pratovecchio/Firenze.
¤ Alla prima rotonda che si incontra si prende la prima uscita direzione Pratovocchio.
ð Superati Porrena e Sala (si attraverseranno i binari due volte), si giunge a Pratovecchio
¤ Ä Alla rotonda si svolta subito a destra, si passa sotto un cavalcavia e si prosegue per Lonanno.
ð Ä Dopo aver superato il ponticello, subito a destra.
û ð All’incrocio si prosegue diritto per Lonanno e Camaldoli.
ö Da qui inizia la lunga salita, molto bella e panoramica.
ö Proseguire sempre direzione Lonanno.
ö Arrivati a Lonanno, si sale sempre più su. Incontrerete Vallolmo, proseguite sempre avanti. Qui si arriva a quota 1200 m.
ø Dopo essere arrivati in vetta inizierà una discesa di circa 3 km. La discesa è molto tecnica e l’asfalto non è il massimo. Massima prudenza.
û Ã Alla fine della discesa si incontra un incrocio, proseguire verso sinistra, direzione Eremo di Camaldoli.
à Giunti all’Eremo (rifornimento di acqua), proseguite verso sinistra direzione Badia Prataglia.
ø Dopo alcuni chilometri, si affronterà come veri ciclisti 3 km di strada sterrata. Essendo in discesa, massima prudenza.
ø Dopo aver superato la strada sterrata, inizierà una lunga discesa, molto ripida e tecnica. û Ä Giunti all’incrocio, di Badia Pretaglia, svoltare a destra direzione Firenze/Arezzo.
ø Questa strada tutta in discesa, molto bella e veloce, vi condurrà prima a Partina e poi a Soci.
û Ä Arrivati a Soci, state molto attenti a non sbagliare, perché al primo incrocio, dentro la città, svoltare a destra direzione Poppi/Firenze. Quest’ultima strada vi porterà a Ponte a Poppi.
û Dopo aver superato il passaggio a livello si arriva ad un incrocio.
à Non essendo la fine del percorso, svoltate a sinistra direzione Bibbiena. Ricordatevi di mantenere la destra. Quest’ultimo tratto è molto trafficato.
¤ Ä Alla prima rotonda svoltare subito a destra per Ortignano/Raggiolo.
ð Continuate sempre sulla strada maestra, superate San Piero in Frassino.
Ä Giunti a Ortignano, (attenzione a non sbagliare), svoltare a destra direzione Quote/San Martino in Tremoleto.
û Arrivati a San Martino troverete un incrocio (alla fine della salita).
Ä Svoltare a destra direzione Poppi.
¤ Subito dopo la discesa prima di Poppi c’è una “mini”rotonda.
à Svoltare a sinistra direzione Firenze/Arezzo.
û ø Dopo aver percorso la discesa, arrivate all’incrocio che vi porta a Becarino.
ð Rifate la strada che avete fatto all’inizio.
J ö L’arrivo è in salita fino al Parcheggio di Casuccia.

Dati Percorso
Distanza: 72,9 Km
Dislivello Totale: 1428 m

4 commenti:

  1. a parte i dubbi per lo sterrato che metterà a dura prova i miei delicati copertoncini :-)
    mi sembra un bel percorso!

    La strada è chiusa al traffico?

    RispondiElimina
  2. Ciao Michele, è stata scelta una strada non molto trafficata, in alcuni tratti del percorso. Purtroppo non è chiusa al traffico. Per quanto riguarda il tratto di strada sterrata, ti posso rispondere che percorrendola personalmente non ho avuto nessun problema. Ovviamente essendo anche in discesa bisogna fare molta attenzione. Spero di incontrati....

    RispondiElimina
  3. grazie. Mi pare di aver letto che è una gara per 'singolo', che vuol dire, è una cronometro? O si corre in gruppo?

    l'anno scorso quanti erano i concorrenti?

    RispondiElimina
  4. e in che giorno dovrebbe essere? domenica?

    RispondiElimina