domenica 13 novembre 2011

Libro: Momenti di Karl Barth



Karl BARTH, Momenti. Testi di meditazioni, (Meditazioni, 180), Brescia, Queriniana, 2005, pp. 216, € 13,00.

Presentazione Libro
In questi testi di mediazioni Barth si esprime, sotto diversi punti di vista e con intuizioni sorprendenti, su Dio e il mondo, sulla fede e la vita. Sono Momenti. Momenti per rientrare in se stessi, o per uscire fuori da sé. Momenti per prendere fiato, per riflettere, per meravigliarsi, per sorridere, per domandare. Si tratta di testi edificanti, adatti per la meditazione e la riflessione, che fanno da guida durante l'anno e rappresentano una fonte di ispirazione (dal retro del libro)

Autore
Karl Barth (1886-1968), è stato uno dei maggiori teologi del XX secolo. E' stato pastore evangelico per dodici anni in Svizzera e per oltre quarantanni ha insegnato teologia all'università di Gottinga, Münster, Bonn e Basilea. Il suo contributo teologico è di notevole importanza.

Indice

  1. Animo fiducioso
  2. Il Dio vivente
  3. La vicinanza di Dio all'uomo
  4. La creatura desiderata
  5. Un mondo capovolto
  6. Vita cristiana
  7. Essere uomini
  8. Una parola chiara
  9. In cammino
Commento
Vengono presentati come in un mosaico colorato, alcuni testi del teologo svizzero. Per chi volesse approfondire la tematica racchiusa in poche pagine, in fondo alla pagina si trova il riferimento bibliografico. Il seguente libro è un gioiello per la crescita spirituale e intellettuale. 
Vi dedico e vi consiglio di meditare e far meditare i fratelli e le sorelle su questa citazione: "L'amore costruisce la comunità e l'amore consiste nel fatto che essi, disposti assieme a Dio, da Gesù, si uniscono anche fra di loro per divenire un solo essere adatto per svolgere nel mondo il suo servizio. Come una persona a sé, senza il suo prossimo, non è in alcun modo una persona, così anche un cristiano a sé, separato dalla comunità dei santi, non è un cristiano. La libertà regale della sua fede è la libertà di stare assieme ai suoi fratelli e alle sue sorelle nel dono che gli è stato fatto e nel servizio che gli è stato comandato" (pag. 134).

Argomenti
Gli argomenti trattati in questa raccolta sono numerosi. Seleziono quelli che mi hanno particolarmente attratto, per la loro profondità teologica.

  1. Magnificenza di Dio (Luca 1,46)
  2. Sostenuti (Matteo 14,30s.)
  3. Contentezza (Salmo 23,1)
  4. Il Dio vivente (Salmo 42,2)
  5. Dio nell'alto dei cieli (Luca 2,14)
  6. La compassione di Dio (Matteo 15,32)
  7. La presenza di Cristo (Matteo 28,20)
  8. La pretesa di Dio (Salmo 119,77)
  9. Comunione di vita (1 Corinzi 7,5)
  10. Gioventù (Qohelet 11,9)
  11. Vecchiaia (Salmo 71,18)
  12. Un piccolo sospiro (Luca 11,3)
  13. Principianti (Lamentazioni 3,22)
  14. Sequela (Matteo 9,9)
  15. Il peso dell'altro (Galati 6,2)
  16. Comunità (1 Pietro 2,5)
  17. Libertà (Galati 5,13)
  18. Lo sguardo (Marco 10,51)
  19. Parlarsi (Proverbi 15,4)
  20. Missione (Matteo 5,14)
  21. Una parola chiara (2 Timoteo 4,2)
  22. La pazienza di Dio (2 Pietro 3,9)
  23. La nostra croce (1 Pietro 4,13)
  24. Anticipo della gioia (Filippesi 4,4)
  25. Desiderio (Apocalisse 22,20)



Nessun commento:

Posta un commento