Il ciclo delle conferenze sulla Bibbia, organizzate dalla Chiesa Cristiana Avventista e patrocinate dal comune di Gaeta, giunge all’ultimo appuntamento, con il seguente tema: Bibbia e filosofia, traiettorie neotestamentarie.
Per affrontare il rapporto che esiste tra l’annuncio cristiano e la filosofia greca come tema centrale del Nuovo Testamento, abbiamo pensato di invitare, nella bella città di Gaeta, Fulvio Ferrario professore di teologia e filosofia presso la Facoltà Valdese di Roma.
Il professore partendo dal rapporto esistente tra kerygma e sophia (in termini moderni: fede e ragione), ci illustrerà la prospettiva di fondo che esiste, tra una fede che pensa e un pensiero che crede.
Questo argomento ha sempre affascinato e continuerà ad entusiasmare gli intellettuali del pensiero cristiano perché la nostra fede presuppone una verità che ha come base una dimensione teoretica: l’esistenza di Dio.
Si comprende che da questi presupposti di fondo, le domande e le curiosità sono così tante che non si può mancare a questo approfondimento culturale che si svolgerà presso i locali della Chiesa Cristiana Avventista di Gaeta, ubicata in via dei Frassini, snc, Gaeta (LT), il 01 dicembre 2012 alle ore 17:30.
Nessun commento:
Posta un commento