Lidia MAGGI, Elogio dell'amore imperfetto, (Spiritualità del nostro tempo/terza serie), Assisi, Cittadella, 2010, pp. 107, € 9,50
Presentazione libro
Le nostre esperienze affettive sono fatte di fragilità e presentano ferite. Eppure l'immaginario amoroso si nutre di ideali di perfezione ed armonia. Lo scarto tra la realtà vissuta e l'ideale perseguitato suscita inevitabilmente sensi di colpa e dolorose frustrazioni. Occorre riconciliarsi con le imperfezioni della relazione di coppia, poiché la vita, quella vera, è fatta anche di fragilità e fallimenti, di incomprensioni e di silenzi. E, a dispetto di quanto normalmente si pensa, la Scrittura non demonizza questo vissuto arrivando persino a tessere l'elogio dell'amore imperfetto. Rispetto al modello unico della perfezione, narrato con toni epici ed ascoltato con orecchi intransigenti, la narrazione biblica introduce il lettore in un mondo plurale, dove l'amore viene declinato nelle diverse stagioni e situazioni di vita e raccontato senza censura (dal retro del libro).
Autrice
Lidia Maggi, è pastora della chiesa battista ed è impegnata nel dialogo ecumenico e interreligioso.
Indice
- Il quotidiano come luogo della rivelazione
- La Bibbia, libro degli amori imperfetti
- La minestra avvelenata
- Impedimenti ad amarsi nell'imperfezione
- L'amore ai tempi della Bibbia
- Metafora ed esperienza amorosa
- Il dono del Cantico
- Intimità
- La seconda volta
Commento
Libro di facile lettura, con diversi spunti di riflessione. Un ottimo strumento da utilizzare per elaborare meditazioni bibliche, rivolte a gruppi ecclesiali o alle coppie.
Argomenti
L'autrice approfondisce i seguenti argomenti:
Argomenti
L'autrice approfondisce i seguenti argomenti:
- La famiglia sacra
- Un Dio in famiglia
- Fede quotidiana
- Amore biblico
- L'arte di correggere
- Amarsi nell'imperfezione
- La sessualità
- Metafora sponsale: Israele e Dio
- Il Cantico dei Cantici
- L'intimità della coppia
- La felicità
Nessun commento:
Posta un commento