Il ciclo di conferenze sulla Bibbia
organizzate dalla Chiesa Cristiana Avventista e patrocinate dal comune di
Gaeta, giunge alla terza tappa con il seguente tema: Bibbia e attualità: un
binomio sempre più difficile? Attualità
è una parola dal significato intuitivo, è l’essere attuale; è contemporaneità;
è l’avvenimento accaduto molto di recente. Coglie e esprime il modo di essere,
di pensare e di agire della società umana contemporanea.Gli aspetti più
evidenti dell’attualità sono da sempre la cultura, la scienza, l’arte, la
musica, la tecnologia, gli usi, i costumi contemporanei; e oggi anche internet;
ma anche il rapporto tra l’uomo e Dio, creatore dell’uomo e autore della
Bibbia, ha a che fare con l’attualità; e ciò dovrebbe essere ancora più vero in
una società come la nostra fondata su solide radici religiose Ebraico
Cristiane.
Come
si concilia, dunque, l’attualità con il messaggio contenuto in una biblioteca,
la Bibbia, vecchia di tremila anni?
Questa
è la domanda cui, da prospettive diverse, proveranno a dare una risposta il past. Davide Romano (Pastore della
Chiesa Cristiana Avventista di Bari) e il Dott.
Salvatore Di Ciaccio (Vice Sindaco della Città di Gaeta), titolare di
importanti deleghe fortemente “attuali” come: cultura, scuola, solidarietà,
associazionismo, politiche sociali e comunicazioni.
La conferenza si svolgerà presso i
locali della Chiesa Cristiana Avventista ubicati in via dei Frassini, snc a
Gaeta, il 31 marzo 2012 alle ore 17.30 (Avv. Oreste Papa).
Nessun commento:
Posta un commento