Il ciclo di conferenze sulla Bibbia organizzate dalla
Chiesa Cristiana Avventista e patrocinate dal comune di Gaeta, giunge alla
seconda tappa con il seguente tema:
Bibbia e società: un testo antico in
un mondo multimediale. Per l’occasione avremo il piacere e l’onore di
ascoltare il prof. Paolo Ricca (Professore
emerito alla Facoltà Valdese di Teologia e professore ospite del Pontificio
Ateneo S. Anselmo di Roma), il quale ci illustrerà come la Bibbia è si un testo
antico ma anche sorprendentemente nuovo. Come afferma il relatore della
conferenza “L'attualità di questo testo in un mondo multimediale come il nostro
nasce dalla natura che possiamo definire multimediale della Bibbia stessa. La
multimedialità poggia infatti su due colonne: la parola e la visione. La
Bibbia, ovviamente, non conosce lo schermo televisivo, ma tutta la sua
narrazione è un intreccio pressoché costante di parola e di visioni. La Bibbia
cioè non ci chiede solo di ascoltare, ma di vedere. Ma ascoltare e vedere che
cosa?”. Il professore Paolo Ricca partendo da questa domanda ci presenterà il
tema della conferenza che si svolgerà presso i locali della Chiesa Cristiana
Avventista ubicati in via dei Frassini, snc a Gaeta, il 17 marzo 2012 alle ore 17.30.
Nessun commento:
Posta un commento